
REGGIO CALABRIA, 18 APR - E' stato presentato al Reggio Calabria FilmFest il documentario su Bettino Craxi 'La mia vita e' stata una corsa'. Con la regia di Paolo Pizzolante, e' prodotto dalla Fondazione Craxi. A presentare la pellicola ai giornalisti sono stati, tra gli altri, Pizzolante e Stefania Craxi.Il regista:'Sorprenderanno tutte le cose delle quali nessuno e' a conoscenza'.
La Fondazione Bettino Craxi è stata costituita il 18 maggio 2000, da Stefania Craxi, figlia del leader Bettino Craxi, la cui scomparsa è avvenuta ad Hammamet, in esilio, il 19 gennaio 2000.(tratto da http://www.fondazionecraxi.org/)
Il titolo pensato in origine per il video "Prendi i soldi e scappa" era gia stato usato.
da notare la frase ", la cui scomparsa è avvenuta ad Hammamet, in esilio" hei hei hei Craxi era libero di tornare in Italia quando voleva solo che c'erano dei processi ad attenderlo. A volte mi domando come fanno a riabilitare certi personaggi. Semplicemente lo fanno.
13 commenti:
finalemente una sana risata dopo tanti giorni di malumore,certo non su questo post,sul vecchio mafioso amico del Cav-cainano posso solo vom....opss lasciamo stare non si possono disturbare i morti che, che, abbiano fatto siamo il paese dei "perdoni"ciao e grazie gabrybabelle
Io aspetto speranzosa (chi di speranza vive, disperato muore)il film sulla riabilitazione di Berlusconi. Esiliato anche lui,impossibilitato al rientro per non essere arrestato, e riabilitato da Pier Silvio e Marina. Regista del film Pingitore, co-protagonisti Mara Carfagna e Martufello.
"Sorprenderanno tutte le cose delle quali nessuno e' a conoscenza"
Suppongo siano tutti i processi per le tangenti. Sarebbe una svolta per l'Italia.
no?
Un documentario sulla vita di Bottino ...ehm ... Bettino Craxi.
Fra un po' ci diranno pure che Mangano è un eroe... Oo
DMC
@devil-may-care: ahahah, ma no dai. siamo in un paese civile è IM PO SS I B I LE che qualcuno si azzardi a dire una cosa del genere.
p.s. tanti saluti dalla Spagna ;)
craxi era molto meglio del caimano
ecco su questo si potrebbe fare un documentario...
Pensa che ci sono dei pazzi su youtube che mettono giù tutti i filmati della sua vita e lo celebrano ancora manco fosse dio, quando ho provato a farli notare educatamente che fu un latitante, hanno liberato i cani....
Quando morì Craxi, la notizia la sentii in diretta da Mentana su Canale 5 che disse : " Craxi è morto esule in Tunisia..." Esule? Mi risultava fosse latitante. Tipico esempio di manipolazione dell' informazione.
apprezzo molto la tua ironia, in questo post e negli altri.
Complimenti, è davvero divertente e pungente.
Fac
in effetti l'italia è il paese delle incongruenze!!!!!
è sempre la solita,vecchia storia....gli italiani hanno la memoria corta ed il cuore troppo sentimentale!perchè sdilinquirsi tanto,poi!il titolo poteva anche essere:"il colore dei soldi".oppure"dopo di me,il diluvio".
Ma l'ultima parte non è di Luttazzi?
Posta un commento